Estratti CBD
Tabella dei Contenuti
Benefici del CBD
Molte persone sono affette da cefalee in un momento o nell’altro della loro vita. Questi disturbi possono variare da lievi a molto acuti e incidere negativamente nella vita di tutti i giorni.
Le cefalee non sempre sono scatenate da cause specifiche. Nella maggior parte dei casi, sono determinate dall’interazione di più elementi, come scorrette abitudini di vita e variazioni ormonali o ambientali.
Uno studio dell’Università di Perugia nel 2007 ha evidenziato come nelle persone con presenza di cefalee, il livello di endocannabinoidi all’interno del fluido spinale fosse più basso rispetto alla norma.
Da questo il dotto Ethan Russo, neurologo e ricercatore, ha sviluppato la teoria di carenza endocannabinoide clinica e secondo questa tesi, i cannabinoidi di origine vegetale come il CBD possono ristabilire l’equilibrio nel sistema citato.
L’artrite è una condizione infiammatoria chepuò colpire una o più articolazioni. Si manifesta quando il sistema immunitario comincia ad attaccare articolazioni sane.
Diverse ricerche hanno portato alla conclusione che il CBD ha il potenziale di trattare il dolore cronico sia infiammatorio che neuropatico.
Uno studio del 2013 pubblicato nella rivista Rheumatology ha scoperto che sia il CBD che il THC si legano ai recettori CB2 presenti nel nostro corpo aumentando la quantità di endocannabinoidi nell’organismo calmando l’infiammazione e permettendo un recupero migliore per i nervi e i tessuti interessati.
Con l’avanzare dell’età, la salute delle ossa è fondamentale per il benessere di chi soffre di artrite. Il CBD si è rilevato in grado di stimolare la rigenerazione del tessuto osseo e di proteggere l’apparato scheletrico.
Diversi studi suggeriscono che il CBD può aiutarti a migliorare la qualità del tuo sonno.
Ci sono molti fattori che possono causare un basso livello della qualità del tuo sonno, quali: ansia, depressione, medicine, condizioni fisiche particolari, caffeina o fattori dell’ambiente in cui vivi.
Il CBD può aiutarti a dormire meglio poiché interviene su questi fattori riducendo l’ansia e lo stress. Anche i dolori e le infiammazioni possono essere alleviate con l’uso di prodotti a base di CBD.
La risoluzione di questi fattori esterni è determinante per una buona qualità del tuo sonno.
Tutti noi sperimentiamo sbalzi di umore di tanto in tanto ma dobbiamo assolutamente distinguere lo stress “buono” da quello “cattivo”.
Il CBD interagisce con il nostro sistema endocannabinoide, il quale riveste un ruolo importante nella regolazione dell’umore e nela risposta allo stress.
I benefici del CBD per l’ansia, la depressione e gli sbalzi di umore includono:
- Aumentare l’attività dei neurotrasmettitori GABA che inducono una riduzione di stress e ansia. Quando siamo ansiosi o ci agitiamo è proprio il compito di questi neurotrasmettitori di calmarci e riportarci ad uno stato normale.
- Regola i livelli di serotonina e dopamina nel cervello. Un dispenso di questi neurotrasmettitori può causare fenomeni di ansia e depressione.
- Riducono l’infiammazione cerebrale.
- Migliora la qualità del sonno
- Riduce i livelli di cortisone
- Protegge il corpo dal danni dell’ossidazione
Cos'è il CBD
Il Cannabidiolo (CBD) è uno dei principali cannabinoidi, dei più di 113, presenti nella pianta di cannabis Sativa L. ed è noto per le sue proprietà terapeutiche e curative.
Il CBD funziona in maniera naturale con il sistema endocannabinoide del nostro corpo e può aiutare a rilassarsi, ridurre stress, ansia e promuovendo in generale un maggior sollievo quotidiano SENZA l’alterazione psicoattiva, caratteristica invece del THC.
Tra i maggiori benefici del CBD troviamo:
- Riduzione dello stress
- Miglioramento del sonno
- Riduzione della nausea
- Antinfiammatorio
- Controllo dell’appetito
- Anti-depressivo
Che differenza c'è tra CBD e THC?
Il cannabidiolo o CBD e il THC sono i due principali cannabinoidi dei più dei 110 presenti nella cannabis. Entrambi interagiscono con il nostro sistema endocannabinoide ma hanno effetti molto differenti tra loro anche se hanno in comune molti degli effetti benefici.
Il CBD e il THC non hanno gli stessi effetti psicoattivi. Il CBD non produce il senso di euforia e di sballo tipici del THC ma è dimostrato che aiuta a calmare l’ansia, lo stress e migliora il sonno.
Questo è la conseguenza del fatto che il THC si lega ai recettori CB1 maggiormente presenti nel cervello creando un elevato senso di “euforia”.
Il CBD si lega in maniera estremamente bassa, se non nulla con i recettori CB1. Il CBD necessita del THC per agganciarsi a questi recettori aiutando a ridurre alcuni degli effetti psicoattivi indesiderati del THC.
Cos'è il sistema endocannabinoide?
Tutti gli esseri umani, vertebrati e i mammiferi hanno un sistema endocannabinoide.
Il sistema endocannabinoide è uno dei sistemi più importanti per lo sviluppo e mantenimento dell’omeostasi nel nostro organismo. L’omeostasi è essenzialmente l’attitudine del nostro corpo di mantenere un ambiente interno stabile, nonostante le oscillazioni dell’ambiente esterno (temperatura corporea, bilanciamento dei fluidi ecc.).
È un sistema che è coinvolto nel regolamento di un’ampia gamma di funzioni biologiche.